Se hai deciso di cambiare le finestre della tua abitazione o del tuo ufficio ti consiglio di fermarti un attimo e leggere fino in fondo questo artcolo.
Ti ci vorranno più o meno 3’29’’ ma è un investimento di tempo che ti farà risparmiare un bel po’ di soldini.
Visto che ti stai informando sulle possibili soluzioni, sono sicuro che avrai sentito parlare di triplo vetro.
È sulla bocca di tutti, è la moda del momento.
È tanto comune che posso immaginarmi tutto quello che i venditori imbelli ti hanno detto:
- Le finestre con triplo vetro sono l’ultima trovata tecnologica nel campo dei serramenti
- Le finestre con triplo vetro sono le migliori in assoluto
- Il triplo vetro garantisce maggiori prestazioni isolanti
- Il triplo vetro ti farà risparmiare un sacco di soldi
- Ciliegina sulla torta: “IL VETRO TRIPLO TE LO REGALIAMO NOI!”
Ok, affermazioni molto allettanti, peccato che, se non proprio bugie, sono quanto meno omissioni di (gran) parte della verità.
Analizziamole meglio partendo dall’inizio.
Cos’è il Triplo Vetro e quando conviene utilizzarlo
È vero, il triplo vetro è attualmente il massimo nel campo dei serramenti per quanto riguarda l’isolamento termico ma questo non vuol dire che queste finestre siano le migliori in assoluto per la tua casa.
Esiste solo un caso in cui il triplo vetro è la soluzione migliore:
Se vivi in un luogo veramente, ma veramente freddo
Perché solo in questo caso?
Per spiegartelo devo entrare un po’ nel tecnico e raccontarti la breve storia dell’evoluzione tecnologica dei vetri.
I vetri, oltre a far entrare la luce in casa, hanno la fondamentale funzione di non disperdere il calore generato all’interno della tua abitazione e, durante il periodo estivo, di respinge l’energia in eccesso all’esterno.
Questo vuol dire sprecare meno calore d’inverno e meno fresco (aria condizionata) in estate.
Per capire quanto sia efficiente in tal senso una finestra, viene utilizzata come unità di misura il Watt/mqK che rappresenta la quantità di energia che passa dall’esterno all’interno della casa per ogni metro quadro di vetro.
Ti ho fatto questa brevissima lezione per poterti illustrare qui le differenze di qualità tra le varie tipologie di vetro:
- Inizialmente le finestre si presentavano con lastre di vetro singole di 4mm e disperdevano tantissimo calore: circa 5,8 W/mqK (anni ’70)
- Con l’introduzione del Doppio Vetro la dispersione è scesa a 2,8 W/mqK. Si è praticamente dimezzata, è facile capire che qui siamo davanti a un gran bel risparmio (anni ’80)
- Ma la tecnologia non si è fermata qui. Qualche anno dopo è nato il Doppio Vetro basso Emissivo che ha permesso un ulteriore guadagno di 1,4 W/mqK: la dispersione è ulteriormente scesa a 1,40 W/mqK
E fin qui niente da dire, la tecnologia ha davvero permesso una grande riduzione di sprechi con un rapporto costo beneficio estremamente elevato.
Ma non è finita:
- Un altro passo avanti è stato fatto con l’introduzione del gas argon al posto dell’aria all’interno della vetrocamera e con il distanziatore dei vetri in materiale isolante invece dell’alluminio: un ulteriore perfezionamento del sistema esistente
- Si arriva quindi al famigerato TRIPLO VETRO, l’ultimo step evolutivo.
Come dice la parola stessa viene aggiunta una terza lastra di vetro e questo comporta:
- Un Vetro in più;
- Doppia quantità di Gas da immettere ;
- Ulteriore distanziale in PVC
- Per non avere problemi di stabilità nel tempo sono necessari rinforzi alla finestra e servono cerniere che supportino il maggior peso.
…e tutto ciò si traduce in più costi.
Mi dirai: “È vero i costi sono lievitati ma lo saranno anche i risparmi!”
È qui che viene il bello.
A fronte di tutti questi costi aggiuntivi il risparmio a livello di dispersione è stato calcolato in solo 0,40 W/mqK rispetto al doppio vetro.
E con questo anche la seconda e la terza affermazione da venditore imbelle sono state decisamente confutate, non trovi?
A te serve davvero il Triplo Vetro?
Per risolvere questo dubbio devi innanzitutto rispondere a due domande:
- Il vantaggio che ho in bolletta a fine anno per avere deciso di installare il triplo anziché il doppio vetro è soddisfacente?
- In quanti anni recupererò l’investimento fatto?
È difficile dare una risposta precisa, le variabili in gioco sono davvero molte:
- Com’è il clima generale della zona in cui vivi?
- Quante finestre hai in casa?
- Qual è la situazione dell’isolamento generale dei muri e del tetto?
Così su due piedi ti possiamo dire che solitamente quando si costruisce una casa di nuova generazione è consigliabile installare un triplo vetro per avere omogeneità di isolamento con le pareti.
Nel caso delle ristrutturazioni invece, è quasi sempre più conveniente installare il doppio vetro a meno che tu non abbia intenzione di stravolgere completamente la casa.
In ogni caso è importante farsi SEMPRE consigliare da persone competenti in materia che, sulla base delle tue richieste e soprattutto a seconda delle caratteristiche strutturali della tua abitazione, possano consigliarti al meglio.
Ricordati che NON esiste una soluzione migliore in assoluto.
Diffida da chi cerca di vendertela.
Esiste però una SOLUZIONE SPECIFICA che calza a pennello per casa tua.
P.S.: se deciderai comunque di acquistare il triplo vetro, SAPPI CHE noi te lo REGALIAMO.